Omnia Energy 3 entra in Everest: nasce il nuovo player italiano della transizione energetica
COMUNICATO AZIENDALE – OMNIA ENERGY 3 ADERISCE AL PROGETTO EVEREST PER GUIDARE LA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLE IMPRESE ITALIANE. Omnia Energy 3, azienda EPC nella realizzazione di impianti fotovoltaici residenziali ed industriali, annuncia con orgoglio la propria adesione al progetto Everest, la nuova piattaforma industriale promossa da Vam Investments e dedicata alla transizione energetica delle imprese italiane. di media e grande dimensione per clienti principalmente industriali.
Everest nasce dall’unione di cinque eccellenze del settore – Garolfi, Starter Energy, Guidi Impianti, Solarys e Omnia Energy 3 – e si pone l’obiettivo di diventare il punto di riferimento nazionale per i servizi di elettrificazione, efficientamento energetico e decarbonizzazione nel comparto industriale e commerciale. Alla guida del nuovo gruppo sono stati nominati Alessandro Zunino in qualità di Amministratore Delegato e Umberto Quadrino come Presidente.
“Entrare a far parte di Everest rappresenta per noi un passo naturale e strategico nel percorso di crescita di Omnia Energy 3˝ dichiarano Stephane e Nicolas Moretti, fondatori e amministratori di Omnia Energy 3. “Condividiamo pienamente la visione industriale del progetto e crediamo che l’unione di competenze e know-how tra aziende solide e radicate nei territori porterà benefici concreti ai nostri clienti, ai nostri dipendenti e all’intero ecosistema energetico italiano.”
Con oltre diciotto anni di esperienza nel settore fotovoltaico e una forte presenza nel Nord Italia, Omnia Energy 3 continuerà ad operare con la propria struttura e management, mantenendo la propria identità e specializzazione, ma con l’opportunità di beneficiare delle sinergie industriali, tecniche e commerciali che il gruppo Everest metterà a disposizione delle società partecipanti.
“La nostra missione è sempre stata quella di accompagnare le imprese nel percorso verso un’energia più pulita, efficiente e sostenibile” aggiunge Stephane Moretti. “Grazie a Everest, potremo ampliare la gamma dei servizi offerti e partecipare a progetti di scala nazionale, contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro energetico più responsabile.”
Il progetto Everest, sostenuto da Vam Investments, si inserisce in un contesto di forte espansione del mercato dell’efficienza e dell’autoproduzione energetica in Italia. Con un fatturato complessivo di circa 100 milioni di euro, il gruppo rappresenta già oggi uno dei principali operatori del settore e mira, nel medio periodo, a diventare il leader nazionale nella transizione energetica per le imprese.